Una scultura di cibi organici

Per contrastare l'assurdo spreco di fertilizzanti che sono dannosi non solo per l'ambiente ma anche per i nostri organi e per soddisfare la sempre maggiore richiesta di cibi organici ed a impatto 0, Rafael Fernando daSilva e Débora Nogueira hanno progettato questo particolare oggetto di arredo.Può sembrare un semplice oggetto decorativo, può sembrare un lampada, ma sostanzialmente è un orto biologico!Con alla base una piccola riserva d'acqua, l'orto biologico da interno è costituito da due serpentine che formano una spirale. Al loro interno scorre una piccola quantità da'acqua, necessaria a tenere alla giusta umidità i semi delle varie piante che vengono inserite nelle apposite fessure.Un oggetto...

iTANDEM. I figli in bici in modo attivo

Avete mai corso in bicicletta con un bambino sul sellino?Certo, con i sellini di "ultima generazione" sicuramente la comodità non manca, ma perchè non far fare un pò di attività fisica anche a questi bambini? A meno che non abbiano 8 mesi...Stimolato da queste domande un giovane papà di Portland, amante della bicicletta, ha brevettato iTandem, un Tandem con qualche piccola modifica derivato da itChair, una bicicletta richiudibile pensata per il trasporto divertente e comodo dei figli.Su questa bicicletta il bambino non stà seduto nel classico sellino ma su una sella vera e propria.Un'altra coppia di pedali collegata a quelli principali da una catena aggiuntiva permette ai bambini di deventare...

ORKYS, l'orchidea che fa luce

Prendendo spunto da uno dei fiori, a mio parere, più belli la designer francese Vivien Muller ha creato Orkys, una lampada a che sembra un'orchidea.Un'idea semplice, utile, che decora la casa e che non inquina. Orkys funziona infatti a celle fotovoltaiche istallate sulle foglie che garantiscono un'ottima illuminazione per diverse ore. Un regolatore di intensità infine garnatisce il massimo risultato in ogni ambiente con il minimo spreco.Un design semplice e "duttile"; le foglie el il gambo sono infatti modellabili, in modo da integrarli perfettamente in qualsiasi angolo della casa.A meno che tu non viva in un paese dove il sole splende per 10 minuti al giorno questa lampada fa al caso tuo!...

IPV. L'era del binomio spostamento-consumo è finita!

E' ormai giunto il momento di dare una svolta importante alla mobilità alla quale siamo abituati.Viene automatico associare la parola mobilità alle parole benzina e consumo ma, visto come si sta comportando negli ultimi anni il pianeta terra bisogna cambiare queste associazioni di parole. Subito.I continui segnali, i terremoti, gli uragani, i tifoni, le alluvioni, lo scioglimento dei ghiacci e il clima sempre più pazzo dovrebbero far riflettere. Molte delle colpe vanno attribuite anche alle emissioni di CO2 dei mezzi di trasporto che, per assurdo, producono quasi il 50% dell'inquinamento mentre sono fermi o sistanno fermando, al semaforo, in coda o in frenata.Da molti anni sono state progettate...

ARBO ARCHITETTURA. Una casa da coltivare.

Come può un'architettura rispettare fino in fondo l'ambiente?Solamente quando riusciranno a coesistere assieme senza essere l'una nociva per l'altra.L'esperienza però insegna che è più una relazione univoca che biunivoca (la costruzione può nuocere all'ambiente...l'ambiente solo con i grandi eventi come sisma, alluvioni, uragani!)Un gruppo di giovani architetti tedeschi, tra i quali Oliver Storz, Ferdinand Ludwig e Hannes Schwertfeger, hanno ideato una casa fatta di alberi naturali 'viventi'.Inizialmente agli alberi coltivati viene applicata una struttura di sostegno convenzionale, che può essere rimossa dopo la loro crescita. Si tratta di "Arbo-architettura" (o costruzione di botanica). Ai...

BATHBINECO² porta il design nella spazzatura

La raccolta differenziata sta piano piano diventando (finalmente) una priorità di molti comuni italiani.Abitando in provincia di Treviso ormai sono abituato ai vari cassonetti con i diversi colori e, se volgiamo salvaguardare il nostro pianeta dobbiamo agire tutti quanti, non pretendere che lo facciano solo le grandi aziende o sperare che i politici risolvano tutto.Il designer Sébastien Maleville cerca di portare un pò di design anche nella spazzatura disegnando BathbinEco², un pratico cestino da 30 litri totali diviso in due cestini più piccoli, uno per i rifiuti secchi e l'altro per quelli umidi.Anche i colori di BathbinEco², il bianco e il verde, ricordano molto l'attenzione che bisogna dare...

CINCO. Il nuovo punto di ritrovo per i centri urbani

Spesso con i caldi di questi giorni capita che passeggiando per la città si cerchi un punto di ristoro ma non si trovi mai niente per cinque minuti di relax.Allo stesso modo quando si esce per una giornata intera per una visita ad una nuova citta con tutta la famiglia si vorrebbe trovare u posto dove poter sederci e mangiare il mitico pranzo al sacco portato da casa. Anche in questo caso spesso ci si accontenta degli scalini...Per colmare queste lacune la designer Helena Bueno assieme con Heinz Muller ha disegnato Cinco, un simpatico fiore interamente costruito in alluminio anodizzato che permette a chiunque di riposarsi per alcuni minuti.All'apparenza un tavolino con una luca sopra Cinco letteralmente...

Bando di concorso per un design sostenibile

In occasione della terza edizione dell’evento–mostra "La Casa del III Millennio" la CNA di Prato intende esplorare le espressioni di un nuovo approccio etico e responsabile al design e alla produzione di tutti gli elementi che compongono il nostro habitat.Per questo indice un concorso di idee per la progettazione e la realizzazione di oggetti e/o sistemi di design che rappresentino una rivoluzione/evoluzione dell’Etica dell’Abitare proponendo una Nuova Estetica del Vivere.Il concorso e tutti gli eventi ad esso collegati rappresenteranno l’occasione per riflettere sulle possibili espressioni di un nuovo concetto di sostenibilità che oggi non significa preoccuparsi univocamente di efficienza energetica...

MINT HORN. Amplificare la musica senza amplificatore? Si può!

Da qundo qualche anno la Apple ha introdotto nel mercato l'iPod, il primo lettore mp3, le abitudini di tutti gli appassionati di musica (e non) sono letteralmente cambiate.E sono cambiate molto anche le idee e i progetti dei migliori marchi di produzione di materiale acustico e non solo. E' partita una vera e propria caccia al gadget con le varie aziende che si contendono l'oggetto più innovativo.Dalle casse portatili alla custodia, dalla sveglia al pianoforte.Se dovessi fare una classifica metterei Mint Horn sicuramente sul podio.Prendendo ispirazione dal fonografo il designer Jongchul Kim ha ideato questo comodo ed ecologico amplificatore. Basta posizionare la cuffia del nostro lettore nello...

WITCHES BROOM. Muoversi in skate senza fatica

Se credi che l'idea di spostarti in città con lo skate o con i pattini sia pessima ti stai sbagliando.Senza considerare il fatto che ti fa risparmiare, ti tiene in forma e non inquini, girare con questi mezzi " a rotelle" è un'esperienza del tutto unica; si vede la città da un altro punto di vista ma soprattutto... si vedono le macchine in coda e si gode!Un pò come la bicicletta me senza il problema del parcheggio!Ma che fatica! Ok la bici, ma tutta questa fatica no!Per evitare di far troppi sforzi, e per aiutare soprattutto si sposta in delle città collinari arriva “Witches Broom”, una genialata dell designer Maria Roland Reininger che ha pensato ad una semplice ruota con un manico attaccato.Detta...

Il nuovo caschetto by Lacoste. Salva la vita e l'ambiente

Un elemento da non scordare mai quando si viaggia in bicicletta è il caschetto.E' vero, a volte è assolutamente inutile e contro una macchina che si catapulta davanti non aiuta un granchè, ma a volte può essere fondamentale.Il designer Kyle J. Ferguson in collaborazione con Lacoste a disegnato questo casco, che combina un'elegante e raffinata estetica con il rispetto dell'ambiente.Il casco è formato da quattro strati: all'esterno una comoda lana, utilizzata sia per un fattore estetico sia per una maggiore traspirazione.Andando verso l'interno troviamo uno strato di plastica, rigorosamente biologica, dura e lisca, per permettere alla testa di scivolare in caso di cadute e non di "aggrapparsi"...

Pages 121234 »

 
Powered by Blogger