Una stazione ecologica bella e funzionale

Leco è una stazione ecologica attrezzata, dall’aspetto giovane e colorato, con un forte rimando ludico impresso nella memoria collettiva. E’ un contenitore per la raccolta differenziata, composto da cinque elementi in polietilene a bassa densità (LDPE) di cui due per l’allumino e il vetro, nei rispettivi colori azzurro e verde e due, di dimensione più grande, per la carta di colore bianco e giallo per la plastica. I quattro elementi si posizionano a loro volta su un quinto elemento, di colore grigio, che fa da basamento. L’originalità della forma di Leco si distacca dal classico contenitore per la raccolta differenziata  cercando di coinvolgere l’utente attraverso due aspetti fondamentali:...

Huby, il nuovo e-shop che ama design ed ecosostenibilità

Arriva Huby, l'e-commerce dove trovano spazio oggetti diversi per uso, design e stile, ma mai solo “prodotti”. Un e-shop nato sotto il segno del riciclo, dell'hand made, ma soprattutto dell'unicità: quella delle persone e delle cose che scelgono per sè. In Huby, il design e l'ecosostenibilità si uniscono per creare accessori realizzati da giovani designer, a km 0 e con materie prime riciclate. Per la notte delle streghe, Huby propone la Halloween Collection: bijoux ideati da un'architetto torinese che salva gli scarti industriali di Corian®, materiale pregiato utilizzato per i top da cucina, fa di essi un'idea e una forma che poi rifinisce a mano, uno ad uno. Ci sono poi le Particles Bags,...

Ecosystem produce agende 100% ecologiche.

Avete presente le Moleskine? Credo che tutti abbiate presente almeno come sono fatte, e una gran parte di voi sicuramente, come me, le usa regolarmente. Per chi non lo sapesse Moleskine è una marca che identifica una famiglia di taccuini, agende, guide di viaggio: strumenti  agili ed essenziali che accompagnano il quotidiano e lo straordinario, diventando parte integrante della personalità di ciascuno. Ma mi sa che adesso sono costretto a cambiare, ho trovato qualcosa che, per il mio modo di pensare, è molto più interessante. Si tratta di ecosystem, un'azienda che produce agende molto simili a quelle prodotte dal noto marchio italiano con la differenza che sono completamente prodotte da...

Capture the rain: un grattacielo a zero spreco d'acqua

Progettato per il 2010 Skyscraper Competition da Ryszard Rychlicki e Agnieszka Nowak, entrambi studenti di architettura a H3AR, il "capture the Rain" (cattura pioggia) , è un grattacielo sostenibile che raccoglie l'acqua piovana per soddisfare le esigenze d'acqua dei suoi residenti. Caratterizzato da un innovativo tetto che raccoglie tutta l'acqua piovana possibile e da un "guscio" esterno costituito da un sistema di grondaie che massimizzano anc'esse la raccolta d'aqcua, questo Eco grattacielo convoglia tutta l'acqua verso il suo interno che, a forma di imbuto, la convoglia verso i serbatoi posizionati sotto le fondamenta. Durante questo processo l'acqua viene filtrata e poi, tramite delle...

Andrea: purificatore d'aria tramite piante

Si dice che l'aria che si respira ogni giorno nei luoghi in cui si vive e lavora può essere da 5 a 10 volte più nociva che camminare per la strada, insieme con le sostanze chimiche pericolose presenti nei prodotti domestici di uso comune. Progettato da Mathieu Lehanneur e David Edwards dell'Università di Harvard, ANDREA è un purificatore d'aria che utilizza le piante da interno per filtrare l'aria. Originariamente conosciuto come BelAir, il progetto è passato attraverso una serie di prove, al fine di renderlo disponibile per i consumatori, con funzionalità aggiornate. Il dispositivo si basa sulla fitodepurazione naturale tipica delle piante per eliminare i composti organici volatili. È sufficiente...

IPetals: il caricatore ecologico per iPhone

Dopo un lungo periodo di pausa eccomi di nuovo a presentarvi le interessanti e divertenti idee dei nuovi designer eco-frendly. E voglio ripartire con iPetals, il nuovo caricatore solare per iPhone. Parto con questo nuovo progetto perchè qualche tempo fa ho lavorato ad un'idea simile per poi accantonarla e... vederla prodotta da qualcun altro! Ma non importa... iPetals va a inserirsi all'interno di due tra i mercati più effervescenti degli ultimi anni: quello degli iPhone e di tutti gli accessori marchiati Apple e quello delle energie rinnovabili e pulite. Partendo come ispirazione dal primo caricatore solare con l'apertura "a fiore" , il Sunny Flower disegnato da Fandi Meng, il designer Mac...

Una scultura di cibi organici

Per contrastare l'assurdo spreco di fertilizzanti che sono dannosi non solo per l'ambiente ma anche per i nostri organi e per soddisfare la sempre maggiore richiesta di cibi organici ed a impatto 0, Rafael Fernando daSilva e Débora Nogueira hanno progettato questo particolare oggetto di arredo.Può sembrare un semplice oggetto decorativo, può sembrare un lampada, ma sostanzialmente è un orto biologico!Con alla base una piccola riserva d'acqua, l'orto biologico da interno è costituito da due serpentine che formano una spirale. Al loro interno scorre una piccola quantità da'acqua, necessaria a tenere alla giusta umidità i semi delle varie piante che vengono inserite nelle apposite fessure.Un oggetto...

iTANDEM. I figli in bici in modo attivo

Avete mai corso in bicicletta con un bambino sul sellino?Certo, con i sellini di "ultima generazione" sicuramente la comodità non manca, ma perchè non far fare un pò di attività fisica anche a questi bambini? A meno che non abbiano 8 mesi...Stimolato da queste domande un giovane papà di Portland, amante della bicicletta, ha brevettato iTandem, un Tandem con qualche piccola modifica derivato da itChair, una bicicletta richiudibile pensata per il trasporto divertente e comodo dei figli.Su questa bicicletta il bambino non stà seduto nel classico sellino ma su una sella vera e propria.Un'altra coppia di pedali collegata a quelli principali da una catena aggiuntiva permette ai bambini di deventare...

ORKYS, l'orchidea che fa luce

Prendendo spunto da uno dei fiori, a mio parere, più belli la designer francese Vivien Muller ha creato Orkys, una lampada a che sembra un'orchidea.Un'idea semplice, utile, che decora la casa e che non inquina. Orkys funziona infatti a celle fotovoltaiche istallate sulle foglie che garantiscono un'ottima illuminazione per diverse ore. Un regolatore di intensità infine garnatisce il massimo risultato in ogni ambiente con il minimo spreco.Un design semplice e "duttile"; le foglie el il gambo sono infatti modellabili, in modo da integrarli perfettamente in qualsiasi angolo della casa.A meno che tu non viva in un paese dove il sole splende per 10 minuti al giorno questa lampada fa al caso tuo!...

IPV. L'era del binomio spostamento-consumo è finita!

E' ormai giunto il momento di dare una svolta importante alla mobilità alla quale siamo abituati.Viene automatico associare la parola mobilità alle parole benzina e consumo ma, visto come si sta comportando negli ultimi anni il pianeta terra bisogna cambiare queste associazioni di parole. Subito.I continui segnali, i terremoti, gli uragani, i tifoni, le alluvioni, lo scioglimento dei ghiacci e il clima sempre più pazzo dovrebbero far riflettere. Molte delle colpe vanno attribuite anche alle emissioni di CO2 dei mezzi di trasporto che, per assurdo, producono quasi il 50% dell'inquinamento mentre sono fermi o sistanno fermando, al semaforo, in coda o in frenata.Da molti anni sono state progettate...

Pages 121234 »

 
Powered by Blogger